Mercede Di Niro
Mercede Di Niro
Mercede Di Niro
Angiolina Mastronardi
Angiolina Mastronardi
Maria Nicola Mastronardi
Le ndòcce

Domenico Meo
CULTURA POPOLARE
Gruppo Folklorico Rintocco Molisano di Agnone
Il Gruppo Folklorico Rintocco Molisano
nasce ad Agnone nel 1987 dall'idea di Domenico Meo e alcuni amici. Composto da circa 40 elementi viene diretto dal M° Giuseppe Piccirilli di Mafalda (CB). Il gruppo si esibisce per la prima volta il 18 marzo 1989 nel Palasport di Agnone al cospetto di 1000 spettatori.
Il 27 febbraio 2014 dall’unione dei Gruppi Folkloristici Dragoni del Molise e Rintocco Molisano è nato il Gruppo Folklorico Agnone che, mediante studi e ricerche sul campo riguardati canti, danze e teatro popolare, si impegna a far rivivere le espressioni più autentiche della cultura popolare Alto Molisana e in particolar modo la civiltà contadina, l’antico artigianato famoso nel mondo per le campane e il rame e l’ancestrale rito della Ndocciata, la festa del fuoco più grande al mondo.

![]() Gruppo Folk Rintocco Molisano | ![]() Alcuni componenti in costume | ![]() Un gruppetto nel rione La Ripa |
---|---|---|
![]() D. Meo - Campanile di S. Francesco | ![]() In costume a Palazzo S. Francesco | ![]() Gruppo al Belvedere la Ripa |
![]() Gruppo a Palazzo S. Francesco | ![]() Ida Cimmino in costume |