top of page
Ancora 1
917-926 Meriti, vizi, ecc.

LA VITA MORALE

​

Meriti, vizi, pregi e difetti

0268

0917 Gn'é rru sande asscì se fa la fèscta. 
Com’è il santo così si fa la festa, ognuno deve avere quello che merita, bisogna muoversi in base alle possibilità; v. 1172.

0918 Ru figlie mìupe re capissce la mamma sajja.
Il figlio muto lo capisce sua mamma; si dice quando si conoscono qualità e difetti di taluni parenti e amici.

 

0919 Ru vizie de natìura / fin’e lla mòrte dìura.
Il difetto di natura fino alla morte dura.
Ru defétte de natìura / fin'e lla mòrte dìura.
Il difetto dura dalla nascita fino alla morte.

 

0920 Té cchjù vizie de la farina randigne.  
Hai più vizi (difetti) della farina di granone che durante la cottura tende a fare i grumi.

 

0921 Té cchjù vizie de la zamba la crapa. 
Ha più vizi della zampa della capra, un animale non sempre facile da custodire, abile ad arrampicarsi per nutrirsi di foglie e gemme.

 

0922 Re defìette de la pegnéta re sa ru cupìarchje.
I difetti della pentola li sa il coperchio.

 

0923 De lumme o de pìette / tutte téne nu defìette. 
Di schiena o di petto tutti hanno un difetto, nessuno è perfetto.

 

0924 Ogni mmunne é ppajòise. 
Ogni mondo è paese; gente, con pregi e difetti, si incontra ovunque.

 

0925 Ogni llàina caccia ru fume sojja. 
Ogni legna caccia il suo fumo, ognuno fa il suo, non ci sono persone senza difetti.

 

0926 Ru vove dice curnute all’asene.
Il bue dice cornuto all’asino; è riferito a chi deride, critica o vede i difetti degli altri senza rendersi conto dei propri. 

927-962 Bene e male, ecc.

Bene e male, gioia e dolori, rincrescere, lamentarsi

​

0927 Fa bbéne e scòrdatene fa male e ppènzace. 
Se fai del bene lo devi scordare, non attendere gratitudini e nè pensare di essere buono; se fai del male rifletti, pentiti e non farlo più.

 

0928 Ne nfa male ch'é peccate (pecchèate) / ne nfa bbéne ch’é sprecate (sprechèate).
   Non far male ch’è peccato non far bene ch’è sprecato poichè chi lo riceve non sempre è riconoscente.

 

0929 T’ìa tòglie le vùone e lle mmalamènde. 
Devi prendere bene e male, tutto quello che viene.

 

0930 Auuójje a mmé addemane a tté.  
Oggi a me domani a te; nel bene e nel male la ruota gira. 

 

0931 Dòppe na tembèscta arrèssce sèmbre na sféra de séule. 
Dopo una tempesta riesce sempre un raggio di sole.

 

0932 Pùozze avé le bbòine! 
Che tu possa avere tanto bene!

 

0933 Te le pòzza arrènne ru Patretèrne. 
Te lo possa ridare il Signore.

 

0934 Scta nzine a cCriscte. 
Sta nel grambo di Cristo, in grazia di Dio.

 

0935 Che ttutte ru chéure. 
Con tutto il cuore.

 

0936 Se spiértene ru sùonne. 
Si dividono il sonno, si vogliono bene.

 

0937 Ara vascià ndèrra.
Deve baciare per terra; chi gli è andata bene una qualsiasi situazione.

 

0938 Fa bbélle bbìelle. 
Fai ben bene, lo dicono soprattutto gli anziani nell'accomiatarsi.

 

0939 Chi bbéne me véuue alla casa me vé truuà (truuèa). 
Chi mi vuole bene, per dimostrarlo, viene a trovarmi a casa.

 

0940 Male ne nfa e ppaìura nn’avajje. 
Male non fare e paura non avere. 

 

0941 Manghe re chìene! 
Nemmeno ai cani! Esclamazione molto ricorrente in cui si evince che il male non si augura a nessuno, neanche ai cani.

 

0942 La mmala jèrva nne more mìa. 
L’erba cattiva non muore mai, il male sovrasta sempre il bene.

 

0943 Va rréte arròite gné ru funare (funèare). 
Va sempre indietro come il funaio che per lavorare la canapa camminava a ritroso; va sempre peggio.

 

0944 Accalcà ru cappìelle. 
Calcare il cappello, rincarare la dose.

 

0945 Tré ppérte pèjje. 
Peggio ancora.

 

0946 Chi té re sòlde conda / chi té la moglie bbèlla canda. 
Chi ha i soldi li conta e gioisce, chi ha una bella moglie è fiero di lei; v. 746.

 

0947 Allègre in piazza e tribbule in casa. 
A volte chi è allegro fuori crea problemi in casa.

 

0948 La carne dole addó se taglia. 
La carne duole dove si taglia. Il dolore affligge chi ce l’ha; D. C.

 

0949 La vocca parla pe ne mberdì l’ìuse ma ru core sa che péna patissce.
La bocca parla per non perdere l’uso ma il il cuore sa che pena soffre; v. 1601; D. C.

 

0950 Chi capissce / patissce. 
Chi capisce soffre; v. 1325.

 

0951 Chi delore ha voce jètta. 
Chi soffre emette grida di dolore, si lamenta.

 

0952 Chi l’ho fa ssa pandumojja. 
Chi la vuole sopportare codesta sofferenza.

 

0953 Fa le pesctòima ngùorpe. 
Fare in corpo, subire tante amarezze.

 

0954 Fa re bbettune ngùorpe. 
Sopportare facendo in corpo.

 

0955 Le sacce jojje che mme pènne! 
Lo so io cosa mi pende! Soffro sin troppo per problemi e angosce.

 

0956 Le sacce jojje che tténghe ngùorpe!
Lo so io che ho in corpo! So io che mi tormenta!

 

0957 Scta gné na nuce vattìuta. 
Sta come una noce battuta, è visibilmente affranto.

 

0958 Scta gné cCriscte ngréuce. 
Sta come Cristo in croce, in preda alle sofferenze e ai guai.

 

0959 Sajétta je ngènne. 
Accidenti gli brucia, gli rincresce.

 

0960 La gallina fa l’ùove e arru uàlle je ngènne ru chìure. 
La gallina fa l’uovo e al gallo gli prude il culo; capita spesso che chi è attivo e lavora tace e chi non fa nulla si lamenta.

 

0961 Sémbra na pegnéta fasciùole. 
Sembra una pentola di fagioli, si dice di chi borbotta sempre.

 

0962 Chjègne sèmbre mesèria. 
Piangere sempre miseria. Lamentarsi satollo.

963-970 Forza, debolezza ecc.

Forza, debolezza, resistenza

​

0963 Me te nzacche ècche e mme t’arcacce ècche. 
Ti infilo in una manica e ti faccio uscire dall’altra, l'espressione è abbinata al gesto di infilare i diti indici nelle maniche.

 

0964 Ammusscià le récchje. 
Afflosciare le orecchie, essere debilitato, diventare succube di una persona; v. 558, 584.

 

0965 Da patràune / a ggarzàune. 
Da padrone a garzone, chi lo è diventato o ci si fa trattare; v. 1612.

 

0966 Mare a cchélla pèquera che ne mbó la lana (lèana. 
Sono problemi per quella pecora che non riesce a sopportare il peso della lana; guai a chi è debole e incapace di difendersi.

 

0967 Casca l'asene, mazzate all'asene.
Cade l'asino, botte all'asino, è facile approfittare delle disgrazie altrui.

 

0968 Ogné mmale pùole mandé la vóite.
Ogni palo maldirotto mantiene la vite. Anche chi non ha tutte le forze cerca di fare qualcosa; D. C.  

 

0969 Métte la paglia vecine arru fùoche. 
Mettere la paglia vicino al fuoco; esporre a tentazione chi è predisposto a cadervi.

 

0970 La ditta patissce / ma ne nfallissce.
La ditta patisce ma non fallisce, soffre ma resiste.

971-994 Bontà, cattiveria, ecc.

Bontà, cattiveria, malignità, maldicenza, invidia, pietà, collaborazione

​

0971 Ru vùone / se re magna ru cùone.  
Il buono se lo mangia il cane; ad essere troppo buoni ci si rimette.

 

0972 É bbùone gné lle pane (pèane). 
È buono come il pane.
È nu tozze de pane (pèane). 
È un tozzo di pane, è persona buona come il pane.

 

0973 Cùone ch’abbajja nne mócceca. 
Cane che abbaia non morde, chi grida o minaccia di solito non fa del male. 

 

0974 Fa schitta bbubbù. 
Abbaia ma non morde.

 

0975 La bbellézza fine alla pòrta / la bbundà fine alla mòrte. 
La bellezza fino alla porta la bontà fino alla morte; il fascino e la grazia sono importanti ma lasciano il tempo che trovano, mentre le virtù morali e umane durano per sempre; v. 426.

 

0976 Te re pó vévere déndr’a nu bbecchìere d’acqua. 
Lo puoi bere in un bicchiere d’acqua, è persona buona e trasparente.

 

0977 Bbéne arru chéure e vveléne arre dìande. 
Bene al cuore  e veleno ai denti; bontà e determinazione per affrontare la vita quotidiana e per educare bene i figli; v. 1587; D. C.

 

0978 Acqua quejòita vérvene mòina. 
L’acqua stagnante produce vermi, le persone di poche parole e apparentemente tranquille, spesso, nascondono ambiguità e cattiveria.

 

0979 Mmaletìembe e mmal’éume dùrane picca.
Cattivo tempo e uomo malvagio durano poco, perchè quest'ultimo tende a rovinarsi da solo; v. 52.

 

0980 Nde pó fedé manghe de la camóiscia che pporte ngùolle. 
Non ti puoi fidare nemmeno della camicia che porti addosso. 

 

0981 Nn’é ssande che fa grazie! 
Non è santo che fa grazie!

 

0982 Poca pòrta ngròppa. 
Poco porta in groppa, chi non se la fa fare e non sopporta molto.

 

0983 Nn’é ddolge de sale (sèale). 
Non è dolce di sale, è persona di indole malvagia. 

 

0984 Sémbra ca ng'ió fa (fèa). 
Sembra una persona apparentemente calma e tranquilla, ma non lo è.

 

0985 Re só scritte arru libbre nóire. 
L’ho segnato al libro nero, nella lista dei cattivi.

 

0986 Té l’alma nàira gné mmonde pe la ciummenòira (cemmenòira). 
Ha l’anima nera come la canna del camino, è persona malvagia.
Té l’alma nàira gné rru core la mesanòtte. 
Ha l’anima nera come l'oscurità a mezzanotte, è cattivo.

 

0987 Triscte é une e ppèjje é ll’òldre.
É uno peggio dell'altro; v. 1418.

 

0988 Chi nn’é bbùone pe ru rré nn’é bbùone manghe pe la reggióina.
Secondo la malvagità popolare chi non veniva ammesso al servizio militare non era in grado di farsi una famiglia.  

 

0989 Cagné calzìune. 
Cambiare pantaloni; alla donna che non resta incinta si consiglia maliziosamente di andare con un altro uomo; v. 268. 

 

0990 A ccavalle asctemate je luce ru pàile.
Al cavallo che si lanciano strali gli luccica il pelo. Disprezzi, maledizioni, cattivi auspici, false accuse, a volte, giovano al destinatario perchè si comporta meglio di quello che si credeva.

 

0991 Che ru mande de la véduva tutte ce se sctrussciàne le mìane. 
Con il manto della vedova tutti ci si strofinano le mani, la donna che ha perso il marito è giudicata un po’ da tutti; M. C.

 

0992 Cecate a cchi nge pó vedajje! 
Si cechi chi non ci può vedere.

​

 0993 Mèglie invidia che ppietà. 
Meglio invidia che pietà.

 

0994 Na méne lava l’aldra e tutt’e ddu làvane la faccia.
Una mano lava l’altra e tutte e due lavano la faccia;  la collaborazione è essenziale per conseguire risultati.

995-1012 Atteggiamenti e comportamenti

Atteggiamenti e comportamenti, reciprocità e parmalosità

​

0995 Ha chjusa la vocca arre crescteìane. 
Con un comportamento integerrimo ha evitato le critiche.

 

0996 A nu pòlme darru cure mojja pone fa chélle che vvùone.
A debita distanza da me possono fare quello che vogliono.

 

0997 Acchjappa quìsse pe re péde d’arròite!  
Prendi quell’animale alle zampe di dietro! In senso figurato è rivolto a chi assume atteggiamenti non del tutto regolari, come a dire: "Dai ferma quello se sei capace"! 

 

0998 Arru cure se mbila l'aca. 
Alla cruna (il culo) si infila l'ago; persone e cose vanno prese per il verso giusto.

 

0999 Camba e ffa cambà.
Vivi e lascia vivere.

 

1000 Nne spetó ngìele ca t’arvé mbaccia. 
Non sputare in cielo che ti torna in faccia; è un consiglio ad essere umili e rispettosi, non disprezzando le situazioni favorevoli, poiché un comportamento inadeguato può ricadere su chi lo reitera.

 

1001 Quìsse nne mmore arru lìette.
Quello non muore al letto. Detto all'indirizzo di chi ne combina di tutti i colori e, prima o poi, dovrà pagarla cara.

 

1002 Pippa atterùota e ffémmena sckattata (sckattèata) / male a quire ome che         ll’acchjappata  (acchjappèata). 
Pipa otturata e donna di pessimo carattere guai a quell’uomo che ci deve avere a che fare.

 

1003 Sse ffa ru quàrte la lìuna arméne accuscì!
Se fa il quarto di luna rimani così! Il detto viene rivolto a chi sta in una posizione strana o di riposo.

 

1004 Ru gabbe còglie e lla gasctàima nò. 
Quando si gode delle disgrazie altrui ci si può ritrovare nella stessa situazione della persona di cui si è avuta pietà, la bestemmia, invece, non sempre coglie nel segno; v. 1284. 

 

1005 Chi cénde ne fa una n’aspètta. 
Chi cento ne fa una ne aspetta; chi la fa l'aspetti.

 

1006 Chélle che nne vvùo all’èldre ne nfa (nfèa). 
Quello che non vuoi agli altri non fare.

 

1007 Chi fila vé rfelìate / chi taglia vé rtaglìate.
Chi critica (fila) prima o poi verrà criticato (ritagliato).

 

1008 Chi semènda spóine s’ara fa le scarpe de fìerre. 
Chi semina spini deve farsi le scarpe di ferro, chi semina odio e rancori li riceverà di conseguenza; D. C.

 

1009 Chi semènda vìende arraccòglie tembèscta. 
É un antico proverbio, derivato dal libro del profeta Osea 8, 7: «E poiché hanno seminato vento, raccoglieranno tempesta».

 

1010 É ppassate l’angele e ha ditte ammènne. 
È passato l’angelo e ha detto amen. Si suole dire di chi subisce lo stesso destino che, con malvagità, ha augurato agli altri. 

 

1011 Gna me sùone accuscì t’abballe. 
Come mi suoni così ti ballo. Come mi fai così ti faccio.

 

1012 Nne je pó trettecà la càuda. 
Non gli puoi toccare la coda, è permaloso, non puoi dirgli nulla.

1013 -1037 Furbizia, promesse, ecc.

Furbizia, promesse, tradimento, inganno, imbroglio,

umiliazione, offesa

​

1013  Fa rèjje l’acqua alla crevèlla.
Fa reggere l’acqua nel crivello, chi fa credere l’impossibile.

 

1014 Nne rre pòrta nesciùna velangia. 
Non lo pesa nessuna bilancia, è scaltro, astuto, malizioso.

 

1015 S’a magnìete pane e vvolpe. 
Ha mangiato pane e volpe; si dice di chi è furbo.

 

1016 Fròica e mmàula. 
Il gatto quando fa l'amore emette lamenti: frega e miagola, come chi si lagna ma continua a fare i propri comodi; v. 1129.

 

1017 Té l’ùocchje frecaligne. 
Ha gli occhi da furbacchione.

 

1018 Mena sétte pe ppeglié òtte. 
Tira sette per prendere otto, dice una cosa per ottenerne un’altra.

 

1019 Ne ngréssce pe la malizia.
Non cresce per la malizia.

 

1020 Scta récchje pésele. 
Sta con le orecchie drizzate, chi è attento e furbo.

 

1021 Appezzé le récchje. 
Drizzare le orecchie, di persona, origliare; v. 1213.

 

1022 Mandétte pùole / fin’e quànde nne èsche darru ùode. 
Mantieniti palo fino a quando non esco dal guado; qualsiasi cosa fatta male chi la esegue spera che regga quel poco che basta.  

 

1023 Marnechéula / pisscia arru lìette e ddice ca chjéuue. 
Marianicola piscia al letto e dice che piove; c’è chi è bravo a far credere quello che non è.

 

1024 Cumbagne: / “Tu fatije e i magne”. 
Compagno: "Tu lavori e io mangio". Molto ricorrente in Italia.

 

1025 A cchi va alla fìeria e nza ccattà (ccattèa) / accatta ggióvene e nde fa gabbà (gabbèa). 
Chi acquista alla fiera, per non farsi gabbare, deve comprare un animale giovane; nel dubbio conviene fare sempre la cosa più ovvia.

 

1026 Premétte e ggabbà (ggabbèa) / ognune sa fa (fèa). 
Promettere e gabbare ognuno lo sa fare.

 

1027 A cchi dà e a cchi premétte.
A chi dà e a chi promette, chi è espansivo e chiacchierone. 

 

1028 Chélla ména chèlge. 
Quella tira calci. É donna leggera o poco fedele al marito; v. 310.

 

1029 L’uldeme a ssapérle é rru curnìute. 
L’ultimo a saperlo è il cornuto, il marito tradito; a volte succede che  l'interessato non è a conoscenza di una cosa e gli altri si; v. 1491.

 

1030 Fa ru fecchétte. 
Trarre in inganno, abbindolare.

 

1031 Chi sct’annènde me lassa / chi sct’arréte me passa. 
Chi sta avanti mi lascia chi sta dietro mi sorpassa, si riferisce a chi viene sopraffatto e sconfitto da tutti con metodi leggittimi e non.

 

1032 Jamme alla fìeria ca ru cecate ggià c’é jìute. 
Andiamo alla fiera che il cieco (chi è stato imbrogliato) già c’è andato, per cui arrivando dopo si possono evitare eventuali raggiri.

 

1033 La volpe terrigne / ru jurne arru lìette e lla nòtte arre randigne.
La volpe il giorno si riposa nelle tane e la notte va a mangiare i granoni; v. 264.

 

1034 La zulla de re chìene fenissce a chèzze nghìure.
Il gioco tra cani finisce con l'accoppiamento; dietro una sorta di gioco-finzione si nasconde l'inganno. 

 

1035 Te r’ha misse ngure a passe de cane. 
Ti ha raggirato ben bene.

 

1036 Che la coda mmése alle còsse.
Con la coda tra le gambe.

 

1037 Parla picca e fficca fòrte. 
Parla poco e punzecchia forte allo scopo di irritare, offendere, ferire.

1038-1077 Vanità egoismo, ecc.

Vanità, egoismo, altruismo, ambizione, avidità, incontentabilità, accontentamento, soddisfazione, insoddisfazione, 
appagamento, desiderio

​

1038  Chire de ru isse ognune s’avanda isse. 
Ognuno vanta se stesso.

 

1039 Chire de ru Ggisse ognune s’avanda isse. 
Quelli di Gissi (CH) amano vantarsi.

 

1040 Chi s’avanda se sbedòpra. 
Chi tesse le proprie lodi sbaglia; l'elogio deve venire dagli altri. 

 

1041 Quànde ru pedùocchje é ndrate alla faróina ggià se créde ch’é mulenare (mulenèare). 
Quando la pulce è entrata nella farina già pensa di essere mugnaio;  di una professione o di una qualsiasi cosa chi crede di aver capito tutto e subito, sbaglia di grosso.

 

1042 Chjéne e ccòscte / tutta rrobba nòsctra. 
Pianure e pendii tutta roba nostra; lo dice il vanaglorioso ma in pochi casi corrisponde a verità. 

 

1043 Fume, pedocchje e ppòsema e ppanettéra sénza pane (pèane). 
Fumo, pidocchi e amido e madia senza pane; proverbio che ammonisce chi vuole apparire ma in realtà non se lo può permettere.  D. C.

 

1044 Quànde sci nate tìuue ggià pesscéva mbaccia arru mìure. 
Quando sei nato già facevo la pipì vicino al muro; lo dice, vantandosi, il più grande dei due che stanno parlando.

 

1045 Camina che ru pole nghìure. 
Cammina con il palo in culo, è persona che se la tira, si dà le arie.

 

1046 Nne mme passà ca nde passe. 
Non mi sorpassare che non ti sorpasso; due persone, una più presuntuosa dell’altra.

 

1047 Fa ru uallucce. 
Fare il galletto, imbaldanzirsi, darsi le arie di conquistatore.

 

1048 Se fa ru bbìelle. 
Si loda, è vanaglorioso.

 

1049 Sémbra ca la té sole éssa! 
Sembra che ce l’ha solo lei; di donna, che pensando di essere bella,  se la tira.

 

1050 Scta vone Ròcche / scta vona tutta la ròcca. 
Sta bene Rocco sta bene tutta la rocca; quando si sta magnificamente degli altri poco importa.

 

1051 Chi magna sùole se sctorza.  
Chi mangia da solo si strozza.

 

1052 Prima re dìande / e ppó re parìande. 
Prima i denti e poi i parenti, prima pensare a sé stessi e poi agli altri.  v. 1107.

 

1053 Vènga vona a mmé sckètta chi véuue. 
Vada bene a me crepi chi vuole; specialmente nella società inidvidualista odierna ognuno pensa per sè; D. C.

 

1054 L’asene pòrta la paglia / e ll’asene se la magna. 
Visto che l'asino porta la paglia se la mangia pure. Si dice quando una cosa si fa per sè stessi.

 

1055 Ru scarpare va sèmbre che le scarpe sfassciàte (sfasscèate). 
Il ciabattino va sempre con le scarpe rotte; succede spesso che per pensare agli altri non facciamo uso di ciò che noi stessi realizziamo.

 

1056 Quànde ru uàtte nn’arriva all’unde dice ch’é de rangeche. 
Quando il gatto non arriva al lardo dice che è rancido; chi non riesce ad assicurarsi una cosa desiderata la disprezza di proposito.

 

1057 Chi desprèzza accatta. 
Si tende a disprezzare una cosa quando la si vuole ottenere al prezzo più vantaggioso, oppure quando non si riesce ad averla; v. 794.

 

1058 Sande Mangéune nasscétte prima de Criscte. 
San "Mangione" nacque prima di Cristo. MC

 

1059 Ru scarse dà la parte / e arru ngurde nne j’avascta.
Il povero concede volentieri quel poco che ha, mentre l'avido non si accontenta mai; D. C.

 

1060 Vó la votte chjàina e lla moglie mbreìaca. 
Vuole la botte piena e la moglie ubriaca, entrambe le cose non si possono avere. 

 

1061 Té sse palèzze vé truuànne càsera cadìute. 
Hai quei palazzi e vai cercando case cadute; è il richiamo a chi non si accontenta di quello che ha.

 

1062 Tanda paradésera n'ze pone gòdere. 
Tanti paradisi non si possono godere, non si può avere tutto. 

 

1063 Sscciglie, ssciglie / ssceglietura piglie. 
Scegli, scegli e lo scarto degli altri prendi, succede a chi non si accontenta; v. 1353.

 

1064 Pe scta méglie scta pèjje.   
A volte nel tentativo di stare meglio si sta peggio.

 

1065 Pe uelìa d’unde ficca ru dite ngure arru pùorche. 
Per voglia di lardo infila il dito nel culo del maiale; per convenienza, desiderio o ingordigia si fa ogni cosa; v. 1110; D. C.

 

1066 Ogni ppicca ggéuua. 
Ogni poco giova; meglio poco che niente.

 

1067 S’ara magné p’armagnìa, / s’ara fatejé p’arfateìa. 
Si deve mangiare per mangiare di nuovo, si deve lavorare per lavorare ancora. È un monito per la frenetica società moderna.

 

1068 Poca scìene e ppoca paglia / ma alméne raglia. 
L'asino con poco fieno e poca paglia, almeno raglia; chi si accontenta di poco è allegro e canta.

 

1069 Chi se cundènda ghéude. 
Chi si accontenta gode.

 

1070 Abbòttate ùocchje e ffrécate cazze. 
Saziati occhio e fregati cazzo; vedere e non toccare è cosa da crepare.
Abbòttate ùocchje e ffrécate panza. 
Saziati occhio e fregati pancia; M. C.

 

1071 Ùocchje chjóine e méne vacande.
Riempirsi gli occhi restando a mani vuote.

 

1072 Ngrazié Ddìa ca mìecene vé truuànne pure farina fóina. 
Ringrazia Iddio che macini vai trovando anche farina fina. Monito per chi non si accontenta pensando di poter chiedere di più; D. C.

 

1073 Se lamènda satulle. 
Si lamenta sazio.

 

1074 Quànde ru pùorche scta satulle arvòlda ru trùocche.
Quando il maiale è sazio rovescia il trogolo; chi è appagato rifiuta e ostenta disinteresse e indifferenza.

 

1075 Uàlle che passce scta sèmbre abbuttate (abbuttèate). 
Gallo che pascola è sempre sazio; lo stesso vale per chi non gli manca nulla. 

 

1076 M’ajje cacciàta na uelojja.
Ho esaudito un desiderio.

 

1077 Se la magna che ll’ùocchje. 
Se la mangia con gli occhi.

1078-1082 Ottimismo, diffidenza

Ottimismo, diffidenza

​

1078  Mé pèjje decétte quìre che se re purtava l’acqua. 
Mai peggio disse colui che veniva trascinato dall’acqua, visto che il brutto doveva ancora arrivare.

 

1079 Mé pèjje Segnéure! 
Mai peggio Signore!

 

1080 A cchjumme scta cchjumme a llevèlle scta llevèlle a lévate sotte ca mó se         ne casca. 
Il muro è piombo e a livello però è opportuno spostarsi che può cadere; a volte è  meglio non fidarsi di chi ha realizzato una cosa.

 

1081 Ru cchjù ppulóite té la rogna. 
Il più pulito ha la rogna, non ci si può fidare di nessuno.

 

1082 Chi té la coda de paglia o cche sse l’abbrìuscia. 
Chi ha la coda di paglia se la bruci; è riferito a chi tende a discolparsi senza nessuna accusa reagendo in maniera impulsiva.

1083-1098 Eccessi, esagerazione, ecc.

Eccessi, esagerazione, apparenza, adulazione

​

1083  Chi la tira la sctòcca. 
Chi la tira la spezza perchè nel superare i limiti del giusto o del conveniente rischia di compromettere tutto.

 

1084 Tanda vòlde va ru cìelle alla fonde / fin’e quànde n'ze spacca la fronde. 
Tante volte va l’uccello alla fonte fino a quando non si spacca la fronte; chi ripete la stessa trasgressione prima o poi ne pagherà le conseguenze; D. C.

 

1085 Chi nde canossce care t’accatta. 
Chi non ti conosce tende a valutarti più del reale. 

 

1086 Fa ru dejèvere e ppèjje. 
Oltrepassare la misura, strafare.

 

1087 Fa ru pòsse cchjù llunghe de la còssa. 
Far il passo più lungo della gamba.

 

1088 Fa ru sctate Venèzia. 
Fare lo stato di Venezia, complicare una cosa semplice.

 

1089 Sémbra ch’ara fa l’ùocchje all’èngele. 
Sembra che deve disegnare gli occhi agli angeli, chi si applica troppo per una cosa inutile.

 

1090 Métte prassé carne a ccòcere. 
Mettere molta carne a cuocere, fare troppe cose simultaneamente.

 

1091 Nn’é mmale che cce canda ru prèjete. 
Non è male che ci canta il prete, non è cosa grave per cui si rischia la morte; detto che cade a pennello quando si tende a esagerare.

 

1092 Remmore de fùorceva é ssénza lana (lèana).
Rumore di forbici e senza lana; tanto rumore per niente; D. C.

 

1093 Sse sci ttròppe dolge te sùcane, / sse sci ttròppe amare te spùtane. 
Se sei troppo dolce ti succhiano, se sei troppo cattivo ti sputano; ambedue i modi di fare sono eccessivi, forse è meglio una via di mezzo.

 

1094 Ru suvìarchie / rombe ru cupìarchie.
La quantità eccedente rompe il coperchio; gli eccessi, il più delle volte, diventano dannosi. 

 

1095 Ru lusse / fa male arru musse.
Il lusso fa male al naso. Troppo lusso fa male.

 

1096 Té l’ùocchje cchjù grùosse de le mìane. 
Ha gli occhi più grandi delle mani, gli occhi guardano in grande e vogliono ottenere più di quello che le mani possono contenere.  

 

1097 Sembrà e nne èsse / é com’e felìe e ne ndèsse. 
Sembrare e non essere è come filare e non tessere; sembrare è apparenza e illusione, essere è realtà, contenuto e sostanza. 

​

1098 J’ha lavata la faccia. 
Gli ha lavato il viso, lo ha adulato prendendolo in giro.

1099-1131 Vantaggi, svantaggi, ecc

Vantaggi, svantaggi e opportunismo

​

1099  Asene a ddu magnadìure / o satulle o addeìune. 
Asino a due mangiatoie o si sazia o rimane digiuno; chi dipende o ha a che fare con più persone può trarne vantaggio o perderci; D. C.

 

1100 Fa ru pare (pèare) e spare (spèare). 
Fare il pari e dispari, regolarsi, farsi bene i conti.

 

1101 Quànde ru dejèvere t’accarézza vó l’alma.  
Quando il diavolo ti accarezza vuole l’anima; chi mostra particolari gentilezze e attenzioni spesso lo fa per interesse o secondi fini.

 

1102 Vó bbéne arru cùone pe l’amore de ru patràune. 
Vuole bene al cane per l’amore verso il padrone; colui che si impegna a considerare qualcuno (cane) per rispettare un amico (padrone) da cui può trarne anche benefici. 

 

1103 Vocca onda / nn’arracconda. 
Bocca unta non racconta; chi ottiene vantaggi, di solito, non riferisce o denuncia eventuali illegalità o violazioni.  

 

1104 Ha truuàte pane, latte e ccucchjìera. 
Ha trovato pane, latte e cucchiaio, ogni comodità, tutto; v. 1443. 

 

1105 Chi me bbattézza m’é ccumbare (ccumbèare). 
Si preferisce chi assicura vantaggi e profitti come il compare che fa il regalo al piccino tenuto a battesimo.

 

1106 Ogni mbedemènde / é ggiuvamènde. 
Un impedimento può trasformarsi in un'azione favorevole poichè si ha la possibilità di valutare più a lungo e meglio. 

 

1107 Prima re dìande / e ppó re parìande. 
Prima i denti e poi i parenti, prima pensare a sé stessi e poi agli altri. v. 1052.

 

1108 Padre, figlie e spirete sande /só ttruuàte ru féssa che mme camba. 
Padre, figlio e spirito santo ho trovato il fesso che mi campa. Lo dice chi finalmente si è maritata e chiunque approfitta di una situazione favorevole; v. 325.

 

1109 “Frangì vé ffateìa”, “Me fa male ru dènde”, “Frangì vé mmagnìa”, “Tereticchete e mmó me ne vènghe m’é passate ru male de dènde”. 
"Francesco vieni a lavorare", "Mi fa male il dente", "Francesco vieni a mangiare", "Tereticchete e adesso vengo mi è passato il mal di dente". Quando si è invitati a fare qualcosa di piacevole scompaiono tutti i dolori.  
 
1110Pe uelìa d’unde ficca ru dite ngure arru pùorche. 
Per voglia di lardo infila il dito nel culo del maiale; per convenienza, desiderio o ingordigia si fa ogni cosa; v. 1065; D. C.

 

1111 Quànde se péuta e quànde se zappa ngi scta nné zejéna e nné nepàute,                               quànde e ttìembe de travasà / zeìena de llà e zejéna de qua. 
Quando si pota e quando si zappa non c’è né zia e né nipote, quando è tempo di travasare zia di là e zia di qua. Allorchè si deve lavorare tutti fuggono, al momento del raccolto ognuno è presente. 

 

1112 Sparagna e cumbarìssce. 
Risparmia e fa bella figura.

 

1113 A sse priézze! 
A codesti prezzi, con tali vantaggi!

 

1114 Arvuldà la frettìeta. 
Rivoltare la frittata, dire il contrario di prima, rovesciare una situazione a proprio vantaggio.

 

1115 Nne i pe d’acqua e nne i lavà (lavèa) / sse ru de bbesùogne nde le fa fa (fèa).
Non andare a prendere l’acqua e non andare a lavare i panni se non ce n’è bisogno;  il più delle volte conviene fare solo il necessario.

 

1116 A llétte sctritte cólcate mmìese. 
A letto stretto coricati nel mezzo; a chi è in difficoltà conviene prendere quello che può.

 

1117 Ha ditte la méssa pe ru cazze.  
Si è impegnato senza alcun profitto. Si racconta che un monaco per consumare un rapporto sessuale con una donna di facili costumi dovette pagare quanto aveva ricevuto in offerta per dire messa. 

 

1118 Métte la ciùccia mméne arre uaglìune. 
Mettere la vulva in mano ai bambini; è sconveniente dare o far adoperare una cosa a chi non la sa utilizzare.

1119 Métte l’asene a ccumbìette. 
Mettere l’asino a confetti, dare le perle ai porci; non conviene trattare bene chi non vi è abituato. 

 

1120 Dalla casa nnènde a sscìume e dalla casa nnènd’a ssegnìure libbera mescdòmmene.       Dalla casa davanti al fiume e dalla casa innanzi ai signori (libera nos Domine) Dio ce ne liberi, nel primo caso c'è sempre umidità e nell'altro poichè i nobili tendono a snobbare i vicini; M. C.

​

1121 Vigna vecin'a uallìune e casa vecin'a ssegnìure libbera méscdòmmene. 
Vigna vicino a valloni (per l'umidità) e casa vicino a signori (per prepotenza) Dio ce ne scampi; v. 249.

​

1122 Je s’é ndurzate nganna.
Gli è rimasto in gola. Di cosa che non è andata a buon fine.

 

1123 J’é jjute ndurzétte. 
Gli è andato contro, a svantaggio.

 

1124 S’ha menata la zappa ngima arre pìade.  
Si è dato la zappa sui piedi, si è danneggiato da solo.

 

1125 Gna te move te cùoce. 
Come ti muovi ti scotti, in qualsiasi maniera ci rimetti.

 

1126 Chi se ne ndrica se ne mbiccia. 
Chiunque si interessa ha noie, meglio non impicciarsi.

 

1127 Acchjappà la sèrpa che le méne dell’èldre. 
Prendere il serpente con le mani degli altri; risolvere qualcosa abusando della disponibilità e della gentilezza degli altri.

 

1128 Sse je dé ru dóite se tòglie ru vròcce. 
Se gli dai il dito si prende il braccio, chi approfitta della bontà altrui.

 

1129 Fròica e mmàula. 
Il gatto quando si accoppia emette lamenti: frega e miagola, come chi si lagna ma continua a fare i propri comodi; v. 1016.

 

1130 Arru cavalle sctracche c'appó la mosca. 
Il cavallo stanco è vittima della mosca; c'è sempre chi approfitta della difficoltà altrui per cogliere il momento favorevole.

 

1131 Ha vuta na bbèlla pedata nghìure. 
Ha avuto una bella raccomandazione; v. 612.

1132-1141 Rabbia, ira, collera

Rabbia, ira, collera

​

1132 La rajja v’a ccavalle e arvà all’appòide.
La rabbia va a cavallo e torna a piedi; in una situazione di particolare nervosismo o turbamento si fanno errori e sciocchezze.

 

1133 Se re magna la rajja. 
Se lo mangia la rabbia. 

 

1134 M’ha fatta arrajé gné nu cùone. 
Mi ha fatto arrabbiare come un cane.

 

1135 Me s’arrabberrìtane le uedèlla!
Mi si aggrovigliano le budella, lo dice chi soffre per le cose fatte male; v. 1433.

 

1136 Se re pòrtane re dejèvere. 
Se lo portano i diavoli, si inquieta di brutto.

 

1137 J’é jjute le sangue alla còccia. 
Gli è andato il sangue alla testa, si è adirato oltremodo.

 

1138 Ha  fatta l’irca. 
Ha fatto un casino.

 

1139 Ha fatte ru nucìende. 
Ha fatto un bordello.

 

1140 M’a rutte chélle che ne ndìanghe. 
Mi ha rotto quelle che non ho, lo dicono le donne incavolate.

 

1141 Nd’ammalà ca ru spedale scta chjóine.
Non ammalarti che l’ospedale è pieno. Si dice quando si vuole invitare una persona a non prendersela più di tanto.

1142-1156 Calma, equilibrio, ecc.

Calma, equilibrio, giudizio, sottomissione,

rassegnazione, arrendevolezza

​

1142 É mmanze manze.
È mansueto, calmo, tranquillo.

 

1143 Na bbòtta all’anda e una alla pòrta. 
Nu colpo allo stipite e uno alla porta, equilibrio e moderazione sono indispensabili.

 

1144 Na bbòtta arru cìerche e une alla votte. 
Un colpo di martello al cerchio e uno alle doghe così nasce la botte;  con lo stesso significato del precedente.

 

1145 La bbòtta e la renganda.
La botta e la risposta, con lo stesso significato dei precedenti.

 

1146 Préte e sckuppétte / chi n'dé jedizie je le métte. 
Pietre e fucili a chi non ha giudizio glielo mettono; le pietre possono far male se lanciate, mentre i fucili perfino uccidere se mal adoperati.
 
1147 Fa recchjétta. 
Ottemperare, ubbidire, specialmente dei mariti alle mogli.

 

1148 Quànde  sci mmartìelle  vìatte / quànde  sci ngudene sctatte. 
Quando sei martello batti quando sei incudine sopporta; bisogna comportarsi a seconda delle circostanze e se si comanda o si esegue; v. 1583.

 

1149 O te mégne ssa menèsctra / o te jétte pe la fenèsctra.
Quando non ci sono alternative, o mangi quella minestra o ti butti dalla finestra. 

 

1150 Nn’avéme nné cche ffa nné cche ddicere! 
Non sappiamo cosa fare, né cosa dire!

 

1151 Apparà ru chìure. 
Porgere il sedere, essere troppo consenziente.

 

1152 Calarse re calzìune. 
Calarsi i pantaloni, essere fin troppo disponibile.

 

1153 Chi tròppe se devóila ru cure mosctra. 
Colui che si dimostra troppo comprensivo e tollerante spesso viene umiliato e preso in giro; D. C.

 

1154 Chi pèquera se fa ru lupe se la magna. 
Colui che è accomodante, condiscendente e arrendevole è destinato a subire sopraffazioni e angherie.

 

1155 Fa pérde e spicce. 
Perdere disimpegnandosi; liberarsi subito pur rimettendoci.

 

1156 Lassa scta ru munne gna scta.
Lascia stare le cose come stanno.

1157-1161 Prudenza, attenzione

Prudenza, attenzione

​

1157 S’amména annènde pe ne ngadojje. 
Si butta avanti per non cadere; in base alle difficoltà della circostanza significa premunirsi, assicurarsi, sottrarsi da spiacevoli equivoci.  

 

1158 Amiche che tutte e ffedéle che nnescìune.  
Amico con tutti e fedele con nessuno; meglio essere guardinghi!

 

1159 Quànde lìttecane re mulenìere sctrigne ru sòcche. 
Quando litigano i mugnai stringi il sacco; in circostanze sospette, per non farsi buggerare, bisogna prestare attenzione; D. C.

 

1160 Chi va rru mulóine / pèrde la sacchétta e lla faróina. 
Chi va al mulino perde il sacco e la farina; in ambienti poco raccomandabili è bene tenere gli occhi aperti.

 

1161 Cumblemìende de patràune e fièschera de vóine / só bbùone la séra e t’accidene la matóina.

Attenzione agli elogi del padrone e a non bere eccessivamente; v. 521.

1162- 1172 Avarizia, parsimonia

Avarizia, parsimonia

​

1162  Nne mmagna pe ne ngacà. 
L’avaro, addirittura, non mangia per non andare al bagno.

 

1163 Chi sparagna spròica / fa ru cazze che je fróica. 
Chi risparmia spreca poichè, nella giusta misura, i soldi vanno spesi.
 
1164 Nne je chìecce manghe na vriccia da nghìure. 
All’avaro non gli tiri fuori nemmeno un sassolino dal culo.

 

1165 Sctritte de pìette. 
Stretto di petto, avaro.

 

1166 É nu chjùove.
É un chiodo, è tirchio.

 

1167 Attacca ru uàtte quànde magna. 
L'avaro quando sta a tavola lega il gatto così evita di mettergli qualcosa da mangiare. 

 

1168 Mbila la mìcquela che ll’aca (èaca). 
È talmente avaro che infilza la lenticchia con l’ago.
 
1169 Vó bbéne a ddu crescteìene: a cchi je dà caccàusa e a cchi nne je cèrca nìande.
Vuole bene a due persone a chi gli dà qualcosa e a chi non gli cerca niente, il classico tipo abituato ad accumulare. 

 

1170 Che la grasscia / mitte la chjéve alla casscia. 
In tempi di abbondanza bisogna avere l’accortezza di non sprecare.

 

1171 Cumbagne mìa curtése / gn’é la ndrata asscì é lla spésa.
Bisogna spendere in base alle entrate; D. C.

 

1172 Gn'é rru sande asscì se fa la fèscta.
Com’è il santo così si fa la festa, ognuno deve avere quello che merita, bisogna muoversi in base alle possibilità; v. 917.

1173-1183 Onestà, disonestà, ecc.

Onestà, disonestà, disonore, buona e cattiva reputazione

​

1173  Bbona féde é mmùorte mó c’é rmascte sct’attattìande. 
Buona fede è morto ora è rimasto stai attento! Si utilizza per avvisare che gli onesti sono in via di estinzione e per mettere in guardia da un qualsiasi imbroglio.

 

1174 Alma nétta / nn’ha paìura de sajétta. 
Chi è a posto con la coscienza non teme nulla.

 

1175 Arraccummannà la pèquera arru lìupe. 
Raccomandare la pecora al lupo significa cadere, per troppa superficialità, in un inganno sicuro se ci si affida a disonesti e opportunisti.

 

1176 É rrobba p’appènne.
É roba da appendere, è persona poco affidabile. 

 

1177 Ru lupe de la defènza / chélle che ffa le pènza. 
Il lupo della defensa (terreni chiusi per il pascolo) quello che fa lo pensa; gli individui scorretti e imbroglioni giudicano male gli altri o una situazione perché, loro stessi, sono abituati a pensare e agire in maniera disonesta. 

 

1178 Nné sse fóila e nné sse tèsse e sse glièmmare d’addò ìescene? 
Né si fila né si tesse e quei gomitoli da dove escono? Certi risultati o progressi improvvisi scaturiscono da comportamenti poco leciti; D. C.

 

1179 C’ammandata la faccia.
Ci ha disonorati.

 

1180 Fa la scuracchjìata. 
Fino alla fine del 1700, per i falliti e quanti si erano indebitati, significava mostrare il deretano al pubblico e porlo nel "tomolo" di pietra in piazza Plebiscito, dove adesso campeggia la fontana. Oggi l'espressione vuole indicare un’azione immorale che fa scalpore. (Per un rituale simile v. G. Filippini, Detti tramandati in una famiglia fiorentina, in Trovato Salvatore (a cura di), Proverbi locuzioni modi di dire nel dominio linguistico italiano, Il Calamo, Roma 1999, p. 232).

 

1181 Faccia majja arru cacatìure! 
Faccia mia al cacatoio, si dice per evidenziare un’umiliazione vergognosa e inaspettata. Si racconta che tale espressione veniva pronunciata da chi si sottoponeva alla scuracchjìata.

 

1182 Chi s’ha fatte ru néume pisscia arru lìette.
Chi si è fatto il buon nome dorme sogni tranquilli, al punto che se orina al letto e dice che ha sudato sarà creduto.

 

1183 N'dé faccia mbaccia. 
Chi ha perso la faccia, la reputazione.

1184-1208 Verità, sincerità, ecc.

Verità, sincerità, bugia, falsità, finzione, ingratitudine

​

1184 Daglie e ddaglie / da cepolla arvènda aglie. 
Dai e dai da cipolla diventa aglio, ogni cosa può cambiare come ogni bugia può divenire una verità.

 

1185 Daglie e ddaglie / pure le scìene arvènda paglia. 
Dai e dai anche il fieno diventa paglia, simile al precedente.

 

1186 Amice e ccumbare / se parla chjare.
Tra persone si deve essere schietti, ma spesso non è così.

 

1187 Pe ssa lénga te mettérne ngréuce. 
Per quella lingua ti misero in croce; detto a chi ha la lingua biforcuta o dice troppo la verità; v. 1611.

 

1188 Sìend'e nn’appìura. 
Sentita e appurata la verità.

 

1189 Chi parla mbaccia nn’é cchjamate tradetéure. 
Chi parla in faccia non è chiamato traditore.

 

1190 Che la bbusciojja ssce camba. 
La bugia aiuta a vivere. 

 

1191 La bbusciójja / camba la massarojja.
La bugia campa la masseria, la menzogna ben detta aiuta a vivere.

 

1192 Chi caca alla nòive se scòpre. 
Una cacca fatta in mezzo alla neve prima o poi si vedrà; anche cattive azioni o bugie, se non camuffate adeguatamente, a tempo debito vengono a galla.

 

1193 S’ammocca tutte re carafìune.
Se le beve tutte; infatti le caraffe di vetro vengono gonfiate.

 

1194 Me fa na faccia denènde e una deròite. 
Mi fa una faccia avanti e una dietro, chi è falso e ipocrita.

 

1195 Annénde me lisscia / e arréte me pisscia. 
Avanti mi liscia e dietro mi piscia; chi fa buon viso a cattivo gioco.

 

1196 Nne scta scritte a nnesciùne libbre. 
Non è scritto a nessun libro, è pura invenzione.

 

1197Nn’é dde pèquera ssa musciscka!
Non è di pecora quella carne essiccata al sole; si usa dire di cosa non corrispondente al vero.

 

1198 Tira la pròita e annasconne la mìane. 
Lancia la pietra e nasconde la mano; compie un'azione inadeguata o illecita e finge di esserne estraneo.

 

1199 Fa ru frangióise. 
Fare il francese, far finta di non capire.

 

1200 Fa ru ssciòime pe nne ji lla guèrra. 
Fare lo scemo per non andare in guerra.

 

1201 Nge sènde che na récchja.
Non ci sente con un orecchio, fa finta di non sentire.

 

1202 O ce fa o ce é. 
O fa finta o è così veramente.

 

1203 Nde re gliotte! 
Non è una buona persona anche se lo sembrerebbe.

 

1204 Ji só nnate ngambagna! 
Io sono nato in campagna, lo dice chi finge di non capire più di tanto.

 

1205 Té la fréve magnarèlla. 
Ha la febbre che non c’è; è quella di chi non è malato.

 

1206 T’ajja mbarà e tt’ajja pèrde. 
Ti devo istruire e poi perdere.

 

1207 Chi fa bbéne more accióise. 
Chi fa del bene, il più delle volte, riceve irriconoscenza e ingratitudine.

​

1208 A jjénere e nnepìute / chélle che ffé é ttutte perdìute. 
Quello che fai per generi e nipoti, spesso, non è contraccambiato. 

1209-1222 Indiscrezione, curiosità, ecc.

Indiscrezione, curiosità, pettegolezzi, segreti

​

1209 Chi va tròppe alla casa dell’èldre arvènda frasctìere alla casa sajja. 
Chi va troppo in casa altrui diventa forestiero in casa sua.

 

1210 Lassà la frittieta / pé corre alla gredieta. 
Lasciare le cose proprie e di maggior interesse, per andar in cerca delle altrui faccende (G. Cremonese, Vocabolario. . ., 1987, p. 62).

 

1211 Re crescteìene s’éna fa vécchje che re ué dell’èldre. 
Le persone devono diventare vecchie pensando ai fatti degli altri.

 

1212 Chi uàrda a mmé ne ndé penzìere. 
Chi guarda me non ha pensieri.

 

1213 Appezzé le récchje.
Drizzare le orecchie, di persona, origliare; v. 1021.

 

1214 Métte ru polge alla récchja. 
Mettere la pulce nell’orecchio; far sorgere in qualcuno dubbi e curiosità. 

 

1215 Le fémmene só ndrecande / l’ùommene aldréttande.
Le donne sono pettegole, ma anche gli uomini non scherzano.

 

1216 N'ze sa tené nu cice ngùorpe. 
Non si sa tenere un cece in corpo, non sa mantenere un segreto.

 

1217 Fa ru caccia e fficca. 
Sentir dire e raccontare, spettegolare.

 

1218 Arfecché nghìure. 
Riferire, fare pettegolezzi.

 

1219 Fatte la massciàta tajja ca ci scta chi te la fa fa. 
Pensa ai fatti tuoi.

 

1220 Re dibbete de re segnìure ne nféne remmàure. 
I debiti dei signori non fanno rumore; i ricchi sono abili a mantenere celati i problemi; v. 1382.

 

1221 Muccecarse la lénga. 
Mordersi la lingua; pentirsi di aver detto qualcosa oppure mantenere un segreto; v. 1610. 

 

1222 Sse tte le diche a tté me ne scòrde jojje. 
Se te lo dico a te me ne scordo io, è la risposta a chi vuole sapere una cosa che non si può o non si vuole dire.

1223-1228 Piaceri, godimento

Piaceri, godimento

​

1223 Addó scta uscte n'gì scta perdènza. 
Una cosa gradita si fa con enorme piacere, non costa nulla.

 

1224 Auuójje nfeghìura / addemane nseppuldìura.
Oggi in figura domani in sepoltura. Siccome la vita dell'uomo può concludersi da un momento all'altro conviene godere pienamente di ogni giornata; v. 387.

 

1225 Bbéne mojja! 
Bene mio! Espressione che indica piacere e godimento.

 

1226 C’ha misse ru dènde! 
Ci ha messo il dente! Gli è cominciato a piacere.

 

1227 C’ajje uscte! 
Mi fa piacere! Si usa dire se si prova gusto delle disgrazie altrui.

 

1228 C’ajjo bbéne! 
Come sono felice! Lo ripetevamo spesso da bambini per gioire delle disavventure degli altri.

1229-1257 Interesse, disinteresse ecc.

Interesse, disinteresse, indifferenza, menefreghismo, noncuranza,
  volontà, tenacia, perseveranza, pigrizia

​

1229 Sénza sòlde n'ze càndane mésse. 
Senza soldi non si cantano messe, senza denari non si fa nulla.

 

1230 Cazze capissce e cóteca nò. 
Cazzo capisce e cotica no, capisce quello che gli conviene.

 

1231 Aah capissce e issce nò! 
Riferito alle bestie da soma, vai capisci e fermati no! Si dice a chi  vuole intendere solo quello che gli fa comodo.

1232 Cone e ccùone n'ze móccecane. 
Cane e cane non si mordono, le persone legate da interessi si odiano amorevolmente. 

 

1233 Fa ru cunde sénza ru tavernare. 
Fare il conto senza l’oste, agire senza tener conto di ciò che può succedere se intervengono altri interessati.

 

1234 Alla mupégna. 
Senza parlare e con profitto.

 

1235 C’ha mésse le radeche! 
Ci ha messo le radici!, colui che non se ne vuole andare da un posto.

 

1236 A na récchja je éndra e a una je èssce. 
Di cosa che non viene presa in considerazione e da un orecchio entra e dall'altro esce. 

 

1237 Abbéde alla paglìuca e rru trave te caccia l’ùocchje. 
Badi alla pagliuzza e la trave ti finisce nell’occhio; il giusto richiamo per chi è attento alle piccolezze e tralascia le cose importanti. 

 

1238 Ha vòglia a ffescké ll’asene sse nn’ho vévere. 
É inutile fischiare all’asino se non vuole bere; non vale la pena spronare  e incoraggiare chi non vuol fare una cosa. 

 

1239 All’asene nne j'ho dà la paglia farre raglìa. 
All’asino non gli vuoi dare la paglia fallo ragliare, chi non vuol fare una cosa traccheggia, prende tempo; D. C.

 

1240 Ce s’ha freóta la lénga. 
Ci si è consumata la lingua, glielo ha ripetuto tante volte senza essere ascoltato.

 

1241 Fa récchje de mercande. 
Fare orecchie da mercante, far finta di non sentire o non capire.

 

1242 Fé gné lla cana che sse nn’ho fa c’appara la càuda. 
Fai come la cagna che, per non farsi coprire, si protegge la natura; chi non vuole eseguire un compito cerca in ogni modo di evitare.

 

1243 Chélle che vvide vóide e chélle che ssénde sìande. 
Quello che vedi vedi e quello che senti senti. In determinate circostanze è meglio far finta di non vedere e né sentire.

 

1244 Sse ngure te tòjje ngure re tìa. 
Se non ti considera fai altrettanto.

 

1245 Me lòiva ru pile cchjù llunghe che tìanghe. 
Mi toglie il pelo più lungo che ho, mi fa un baffo, non lo temo.

 

1246 Vove passce e cambana séuna.  
Bue pasce e campana suona, far correre il mondo come vuole; D. C.

 

1247 Chi capissce / sfuggissce. 
Chi capisce più di un altro, evita, lascia perdere; v. 1326.

 

1248 Chi camina lécca / e cchi nò se sécca.
Chi si impegna ottiene risultati, chi se la prende comoda no.

 

1249 Chi sa zappà, zappa pure che la zappa de làina. 
Chi sa zappare zappa anche con la zappa di legno; chi ha volontà di fare una cosa la fa pur non avendo i mezzi adeguati.
 
1250 Ajjùtate ca Ddìa t’ajìuta. 
All'aiuto di Dio o di qualsiasi persona generosa bisogna unire impegno e solerzia; v. 1764.

 

1251 Chi lìtteca vénge.  
Chi litiga vince; chi lotta può vincere chi rinuncia a già perso.

 

1252 Ce s’é mmisse de casa e dde petòica. 
Ci si è messo di casa e di bottega, chi insiste per ottenere una 
cosa; D. C.

 

1253 Nne rre lésse de pedata (pedèata). 
Non lo molli per niente.

 

1254 Tande ha fatte tande ha ditte. 
Tanto ha fatto tanto ha detto che è riuscito nell'intento.

 

1255 Chi dòrme ne mbiglia péssce. 
Chi dorme non piglia pesci, infatti se il pescatore non va a pescare di buon mattino non prende i pesci che a quell’ora vanno in cerca di cibo. Chi non si impegna alacremente non raccoglie frutti.

 

1256 Cone vracche e cavalle vulze.
Cane fiacco e cavallo bolso, detto a chi è fiacco e svogliato.

 

1257 É nu cèlla jelate (jelèate).  
È privo di vitalità in tutti i sensi.

1258 -1281 Realizzazione, concretezza, ecc.

Realizzazione, concretezza, praticità, risultato, 
esito negativo, precisione, attinenza

​

1258 A pparlà é arte lèggia.
Parlare è facile, realizzare è un po' più difficile; v. 1600.

 

1259 N'zó carafìune che ss’abbòttane!
A proposito di cose non semplici da realizzare si suole dire: "Non sono caraffe che prendono forma semplicemente soffiandoci dentro".

 

1260 Èma vedé che sse caccia dalle mìane. 
Dobbiamo vedere se riesce a combinare qualcosa di buono.

 

1261 S’é cculata la cambana (cambèana). 
Si è colata la campana; di ogni cosa che è giunta finalmente a compimento.

 

1262 Na massciàta e ddu servizie. 
Una faccenda e due servizi, con una fava due piccioni.

 

1263 Chiècchjare e ova còtte nne nféne pelgióine. 
Chiacchiere e uova cotte non fanno pulcini; più che le chiacchiere ci vogliono i fatti.

 

1264 Alla femmenóina. 
Come fanno le donne: svelte, semplici e concrete; v. 549.

 

1265 Alla munacióina. 
In maniera semplice e pratica come facevano i monaci.

 

1266 Chélle che sseménde arraccùoglie. 
Quello che semini raccogli; ogni azione produce i suoi risultati.

 

1267 All’ùldema se cóndane le pèquera. 
Alla fine si contano le pecore.

 

1268 Ogni vvojja / arrèssce a vvojja. 
Ogni strada comunica con un’altra.  

 

1269 Pe ffa la guèrra ce vone re suldìate. 
Per fare la guerra ci vogliono i soldati, per ottenere buoni risultati  ci vogliono mezzi e risorse. 

 

1270 Mmala nuttata e ffiglia fémmena. 
Cattiva notte e figlia femmina. Visto che una figlia veniva considerata una specie di disgrazia per tutte le spese che comportava per la dote e perchè non garantiva, come l'uomo, la forza lavoro nei campi, il proverbio viene usato in senso figurato per tutte quelle situazioni negative che non vanno a buon fine.

 

1271 Je manga nu sòlde p’accucchjé na lóira. 
Gli manca un soldo per arrivare a una lira, chi è privo di un niente per realizzare un obiettivo o a chi gli manca sempre qualcosa; v. 815.

 

1272 Pe nu punde perdètte l’asene Martóine. 
Per un punto perse l’asino Martino; per un nonnulla non si raggiunge un obiettivo o si rischia di subire un grave danno.

 

1273 Scarta frusscia e acchjappa premòira. 
Andare di male in peggio, infatti nel gioco delle carte molto spesso quelle pescate sono peggiori di quelle scartate.

 

1274 Sci jute a Rréuma e ngi viscte ru Papa (Pèapa). 
Sei andato a Roma e non hai visto il Papa; in senso figurato allude a un obiettivo mancato o non raggiunto per poco. 

 

1275 Se n’é jut’a ffa fotte. 
Se n’è andato a farsi fottere; è andato in rovina; v. 847.

 

1276 Se n’é jute a zzampe pe d’aria. 
Se n'é andato a gambe all’aria, è fallito; v. 848.

 

1277 Se n’é jute all’acióite. 
Se n’è andato all’aceto, in malora, ha perso ogni cosa; v. 849.

 

1278 Sse nn’é rrutte é cavetùate. 
Se non è rotto è bucato, comunque è danneggiato. 

 

1279 Cénde mesìure e nu taglie. 
Cento misure e un taglio; consiglio indispensabile per il sarto e per tutte quelle operazioni di precisione e accortezza.

 

1280 Attacca vùone ca ssciuóglie mèglie. 
Lega bene che sciogli meglio, per conseguire eccellenti risultati esegui nel migliore dei modi ciò che stai facendo.

 

1281 Ci scta gné le casce ngima arre maccarìune. 
Ci sta come il formaggio sui maccheroni, ci sta bene.

1282-1294 Bestemmie, maledizioni, ecc.

Bestemmie, maledizioni, volgarità, rimproveri

​

1282 Le asctàime nnucènde / ué a cchi le sènde. 
Le bestemmie innocenti guai a chi le sente; M. C.

 

1283 Asctéma gné nu ciavattóine. 
Bestemmia senza alcuna misura.

 

1284 Ru gabbe còglie e lla gasctàima nò. 
Quando si gode delle disgrazie altrui ci si può ritrovare nella stessa situazione della persona di cui si è avuta pietà, la bestemmia, invece, non sempre coglie nel segno; v. 1004.

 

1285 Sangue de la majèlla. 
Sangue della Maiella, si dice per evitare la bestemmia.

 

1286 C’ha jettata la gasctàima. 
Ci ha buttato la bestemmia, l’ha maledetto.

 

1287 La prucessiéune addò èssce loche arréndra. 
La processione da dove esce rientra; sovente le cose ritornano agli inizi, al principio, all'origine; le maledizioni ritornano a chi le ha mandate; v. 1358.

 

1288 Capetà ce pùa! 
Ti puó succedere!; v. 1554.

 

1289 Té sèmbre ru cazze mmocca. 
Usa sempre la parola cazzo.

 

1290 Ride mbaccia a ffrateme! 
Volgarmente: ridi in faccia a mio fratello.
Ride mbaccia a scta felìera bbettìune!
Ridi in faccia a questa fila di bottoni! Uguale al precedente.

 

1291 Té rpòscta n’orza. 
Lo aspetta un rimprovero solenne.

 

1292 J’ha fatte bbrutte. 
Lo ha sgridato di brutto.

 

1293 J’ha lleccote ngape. 
Gli ha gridato, lo ha rimproverato, lo ha invitato a tacere.

 

1294 Se r’ha magnìete e se r’arcacate (arcachèate). 
Si è preso un aspro rimprovero.

 

1295-1297 Consiglio, avvertimento, ecc.

Consiglio, avvertimento, ruberia

​

1295 J’ajje misse ru cippe all’ùocchje. 
Gli ho messo il ceppo all’occhio, l’ho messo in guardia.

 

1296 Uàrdate da chi nde uàrda mbaccia. 
Stai attento a chi non guarda in faccia e la sua espressione è sfuggente, priva di sentimenti, ambigua e indefinibile.

 

1297 Sse rr’acchjéppe ce r’ìa lassà mbaccia. 
Se lo prendi ce lo devi lasciare vicino; si dice quando si è subìto un furto.

1298-1305 Norma e regol, torto, ragione

Norma e regola, torto, ragione

​

1298 La necessetà rombe la légge.
La necessità rompe la legge; ci sono circostanze in cui le regole vengono infrante.

 

1299 Arcapà la scróima. 
Fare la riga ai capelli, far rigare dritto, sistemare una persona.

 

1300 Tutte éne raggéune e cchi ha tùorte ara angora nassce.
Tutti hanno ragione e chi ha torto deve ancora nascere.

 

1301 Manghe sse j’avésse accise re figlie alla sciònna! 
Neanche se gli avessi ucciso i figli nella culla! Si suole dire quando si riceve un torto inaspettato, immeritato, esagerato.

 

1302 La raggéune é dde re féssa. 
La ragione è dei fessi.

 

1303 Scta sèmbre assopre gné ll’ùoglie.  
Sta sempre sopra come l’olio; detto a chi vuole avere sempre ragione.

 

1304 Ce le sapéme ardìcere. 
Ce lo ridiremo e vedrai che avevo visto giusto.

 

1305 Che tte ce vó jucà (juchèa)? 
Che ti ci vuoi giocare, che ci scommetti che ho ragione?

1306-1313 Vendetta, rivincita, ecc.

Vendetta, rivincita, pentimento, declassamento, prigione

​

1306 Arcacà uva e àcena. 
Far ripagare, vendicarsi, far patire le conseguenze.

 

1307 Ècche sotte nge chjéuue. 
Qui sotto non ci piove; si dice promettendo vendetta e ponendo il dito indice sotto il cavo dell'altra mano. 

 

1308 S’ha levata la vriccia alla scarpa. 
Si è tolto un sassolino dalla scarpa; una sorta di rivalsa ad un torto ricevuto.

 

1309 S’arsecate le còrna. 
Si è risegato le corna, si è vendicato, si è preso la rivincita.

 

1310 Se vo muccecà ru vìute e ng’arróiva. 
Vuole mordersi il gomito, ma non ci arriva; vuole pentirsi di un errore ma non può farlo.

 

1311 Da capebbanda manghe a ssunà le piattèlle. 
Da capobanda nemmeno a suonare i piattini, detto a chi viene declassato.

 

1312 Da patràune / a ggarzàune. 
Da padrone a garzone, chi lo è diventato o ci si fa trattare; v. 965.

 

1313 Chi va ngaléra arrèssce chi more nn'arnassce.
Chi va in galera prima o poi esce, chi muore non torna in vita; v. 403.

 

bottom of page